
In questa sezione ho raccolto le domande che ricevo più spesso.
Se non trovi la risposta che cerchi, scrivimi: ogni strumento è unico, e anche le domande lo sono...
Domande Frequenti
Quali tipi di strumenti musicali personalizzi ?
Personalizziamo chitarre, bassi e altri strumenti musicali a richiesta del cliente.
Costruisci chitarre personalizzate?
Ancora no, tuttavia nel futuro, sara' possibile una costruzione con modelli da me predefiniti con scelta di configurazioni personalizzate, ma sempre inerenti, ai modelli e tipologie prestabilite!
Ci sono altri servizi da te offerti?
Si!ma in fase di elaborazione, a breve ci saranno dei servizi innovativi dedicati all estetica del tuo strumento!
Quanto dura un setup completo?
Un setup completo richiede in media da 24 a 48 ore. Questo tempo serve per permettere allo strumento di assestarsi tra una regolazione e l’altra, e garantire un risultato stabile, suonabile e preciso.
Cosa include il setup gratuito?
Il setup gratuito comprende:
– Controllo e regolazione del manico (truss rod)
– Regolazione action (altezza corde)
– Intonazione delle ottave
– Pulizia tastiera e corde
– Altezza Pick-up
– Raggiatura delle sellette (se necessaria)
È davvero gratuito o ci sono costi nascosti?
Nessun costo nascosto. Il primo setup è davvero gratuito, su prenotazione. È il mio modo di farmi conoscere e permetterti di sentire cosa significa suonare uno strumento veramente ben regolato.
Posso portare qualsiasi tipo di chitarra o basso?
Sì, lavoro con chitarre e bassi elettrici, acustici e semiacustici. Anche strumenti con ponti mobili (Floyd Rose) o configurazioni particolari sono i benvenuti.
Posso spedire lo strumento se non sono di Firenze?
Per ora il servizio è solo in presenza, ma sto valutando anche modalità di ritiro e consegna. Se sei interessato, contattami e vediamo insieme come organizzare il tutto.
Come prenoto il setup gratuito?
Puoi usare il modulo di contatto sul sito, scrivermi via email o anche contattarmi su WhatsApp. Ti rispondo sempre con attenzione, e troviamo insieme il momento giusto per accogliere il tuo strumento sul banco