
Il blog di ABguitars
Questo blog nasce dall’esigenza di condividere conoscenze e consigli sulla liuteria che spesso non si trovano altrove.
Non si tratta solo di nozioni tecniche: qui troverai spunti pratici, soluzioni a problemi reali e suggerimenti frutto di anni di esperienza diretta, sia in laboratorio che sul palco.
Molte informazioni legate al mondo della chitarra rimangono “segreti di bottega”, custoditi gelosamente o dati per scontati. In queste pagine voglio abbattere quella barriera, offrendo contenuti chiari, utili e concreti per tutti: musicisti, appassionati e aspiranti liutai.
Dalle regolazioni più comuni alle tecniche avanzate, dall’analisi dei materiali alla cura dello strumento, ogni articolo è pensato per darti un vantaggio reale e per aiutarti a vivere la tua chitarra in modo più consapevole e gratificante.
Perché nasce questo spazio
AB Guitars vuole essere molto più di un atelier di liuteria: è un luogo di incontro tra passione, tecnica e creatività.
Questo blog è il punto di connessione tra la mia esperienza di musicista e liutaio e la tua voglia di scoprire, capire e migliorarti.
Ogni contenuto è scritto con lo stesso approccio con cui metto mano a uno strumento: attenzione al dettaglio, rispetto per la materia e ricerca della massima espressività.
Che tu sia un chitarrista esperto o alle prime armi, qui troverai articoli che parlano la tua lingua, con spiegazioni semplici quando serve e approfondimenti tecnici quando è il momento di andare oltre.
Il mio obiettivo è che ogni volta che leggerai un articolo, tu possa uscire con un’idea nuova, una soluzione concreta o una maggiore consapevolezza del meraviglioso mondo della chitarra.


Blog di Liuteria
Cos’è davvero una chitarra? Viaggio nel cuore dello strumento
1. Introduzione
– Una chitarra non è solo uno strumento, è una compagna di viaggio.
– Dietro ogni legno, ogni corda, c’è un potenziale emotivo e sonoro unico.
– Il perché di questo blog: condividere una visione moderna, consapevole, artigianale.